Domini liberi per il tuo sito: come trovarli e registrarli

Essere presenti online è fondamentale per qualsiasi attività: aziende, progetti personali o blog. Per questo hai deciso di creare il tuo sito web e vuoi cercare tra i nomi dei domini liberi quale rappresenti al meglio la tua attività.
Trovare il giusto dominio libero, infatti, è uno degli elementi chiave per stabilire la propria presenza su web. Ma cosa succede se il dominio che desideri è già stato registrato da qualcun altro?
Non preoccuparti, di domini liberi perfetti per il tuo progetto ce ne sono!
Oggi vedremo i passaggi necessari per trovare e registrare un dominio libero per il tuo sito web. Capiremo anche come scegliere il nome perfetto, come fare la verifica del dominio per assicurarsi che sia libero, quale estensione è quella più adatta alle tue esigenze e come registrarlo in modo da poterlo usare per il tuo sito.
Cos’è un dominio?
Prima di iniziare la nostra ricerca di un dominio libero, cerchiamo di capire cosa si intende per dominio.
In termini semplici, un dominio è l’indirizzo del tuo sito web su Internet.
Ad esempio, www.vivahosting.it è un dominio. È unico e rappresenta l’identità del tuo sito web.
I domini sono composti da due parti principali:
- Nome del dominio, che precede l’estensione;
- Estensione del dominio, ad esempio .com, .net, .it, .org, ecc.
Scegliere il nome per il tuo sito: alcuni consigli utili
La scelta del nome per il tuo sito web è forse il primo passo da compiere quando intraprendi il percorso di creazione della tua presenza online.
Ecco alcuni consigli utili per aiutarti a prendere la decisione giusta:
- Sii chiaro e descrittivo: assicurati che il nome del tuo sito web sia chiaro e descrittivo dell’attività che svolgi. In questo modo, i visitatori avranno subito un’idea di cosa offri;
- Sii unico: cerca di trovare un nome, per quanto possibile, unico e non troppo simile ad altri siti web esistenti, soprattutto dei tuoi competitor. Questo renderà il tuo sito più riconoscibile e distintivo;
- Facilità di memorizzazione: scegli un nome che sia facile da ricordare. Evita di utilizzare parole complicate o di difficile pronuncia;
- Evita caratteri speciali: potrebbero confondere i visitatori e rendere il nome del tuo sito più difficile da digitare.
Questi suggerimenti sono validi anche per la scelta del marchio e in generale per il nome che vuoi dare alla tua azienda.
Estensione del dominio libero: quale scegliere?
Oltre al nome del dominio, devi anche decidere l’estensione del dominio. Le estensioni più comuni sono .com, .it, .net e .org, ma ci sono molte altre opzioni disponibili. La scelta dell’estensione dipende dal tipo di sito web che stai creando e dai tuoi obiettivi.
Se il tuo sito web è orientato al business o al commercio e miri a un pubblico internazionale, l’estensione .com è spesso la scelta migliore. È la più diffusa e comunemente riconosciuta dagli utenti di Internet.
Se invece il tuo sito web ha uno scopo più specifico, potresti considerare altre estensioni che riflettano meglio la tua nicchia o il tuo settore. Ad esempio, un sito web per un’organizzazione non profit potrebbe optare per l’estensione .org, mentre un sito web per una scuola potrebbe scegliere .edu.
Le nuove estensioni dominio
Negli ultimi anni, il panorama dei domini internet si è notevolmente ampliato grazie all’introduzione di nuove estensioni. Oltre ai tradizionali .com, .org e .net, ora è possibile scegliere estensioni più specifiche come .tech, .store, .guru o persino .pizza.
Queste nuove opzioni offrono opportunità uniche per personalizzare il proprio dominio, rendendolo più rilevante e accattivante per il settore di appartenenza. Ad esempio, un ristorante può optare per un dominio con estensione .restaurant, mentre un negozio online potrebbe preferire .shop. La flessibilità offerta dalle nuove estensioni consente di creare un’identità digitale immediatamente riconoscibile, aumentando l’efficacia della comunicazione online.
Verifica dominio libero
Una volta deciso il nome del tuo dominio e l’estensione, è il momento di verificare se la combinazione che hai selezionato è disponibile con lo strumento apposito di VivaHosting:
Vai nella sezione registra un dominio del nostro sito;
Digita il nome del dominio che hai scelto. Il servizio ti dirà se è già stato registrato da qualcun altro o se è ancora libero.
Se il dominio che desideri è già stato registrato, potresti provare con le varianti del nome, testando diverse combinazioni di parole chiave o considerare altre estensioni disponibili. L’importante è essere flessibili e trovare un nome che funzioni per il tuo sito web. Se il dominio è libero è vuoi essere molto prudente, puoi anche pensare di affidarti ad un esperto per essere sicuro che il dominio non sia oggetto di controversie legali o non violi i diritti di terzi.
Ora che hai trovato un dominio libero e verificato la sua disponibilità, puoi procedere all’acquisto, sempre sul nostro sito.
Registra il tuo dominio libero
Durante il processo di registrazione dominio, dovrai fornire alcune informazioni personali e completare il pagamento per l’acquisto del dominio. Ricorda di prendere in considerazione la durata della registrazione del dominio, poiché potrai registrarlo per un periodo di tempo specifico, come un anno o più a lungo.
Ricorda che i domini liberi sono molto richiesti e possono essere registrati in qualsiasi momento, quindi agisci tempestivamente una volta trovato un dominio libero che ti piace.
E se il nome dominio che voglio non è libero?
Se vuoi proprio quel nome dominio ma è già registrato non significa necessariamente che sia irraggiungibile. Prima di rinunciare, puoi verificare la registrazione con il Whois dominio. Si tratta di uno strumento che, inserendo il nome dominio sul quale vuoi ricevere informazioni, indica a chi è intestata la registrazione, la sua scadenza e se il dominio è in uso o è parcheggiato, cioè registrato ma senza un sito attivo.
In alcuni casi, il proprietario potrebbe essere disposto a venderlo. Potresti provare a contattarlo direttamente tramite i dati disponibili nel database WHOIS o tramite eventuali informazioni di contatto sul sito stesso. Se il dominio è protetto dalla privacy, puoi verificare se è in vendita attraverso marketplace specializzati.
Cosa posso fare se il dominio non è disponibile?
Se il dominio che avevi in mente non è libero, esistono diverse alternative per trovare un nome altrettanto efficace:
- Aggiungere una parola chiave: inserire un termine rilevante legato alla propria attività può rendere il dominio più distintivo. Per farla più semplice, se “esempio.com” non è disponibile, si può provare con “esempioonline.com” o “esempiostore.com”;
- usare un’estensione diversa: se il classico “.com” è occupato, si potrebbero valutare alternative come “.net”, “.shop”, “.info”, “.tech” o estensioni geografiche come “.it” per l’Italia;
- modificare leggermente il nome: piccole variazioni come abbreviazioni, l’uso di trattini o un diverso ordine delle parole possono aiutare a trovare un dominio disponibile senza stravolgere l’identità del brand;
- verificare se il dominio è in vendita: alcuni domini registrati non vengono usati attivamente e possono essere acquistati. Controlliamo su marketplace come Sedo, Afternic o GoDaddy Auctions;
- creare un nome originale: se il marchio è ancora in fase di definizione, si potrebbe valutare di inventare un nome unico, evitando problemi di disponibilità e rafforzando la riconoscibilità.
La scelta del dominio è fondamentale per la presenza online, quindi bisogna prendersi il tempo necessario per trovare la soluzione migliore per la propria attività.
Domini liberi con altre estensioni: registra anche quelli
Mentre stai cercando e registrando un dominio libero, potresti anche voler considerare altre estensioni disponibili. Ad esempio, potresti voler registrare il dominio con diverse estensioni, come .net, .org o .info, per proteggere il tuo marchio online e impedire ad altri di utilizzarlo.
Registrare più estensioni può essere utile se hai intenzione di espandere la tua presenza online in futuro o se vuoi semplicemente proteggere il tuo nome di dominio da potenziali concorrenti.
Hai già trovato il nome del tuo sito tra i domini liberi?
La ricerca del nome e la registrazione di un dominio libero per il tuo sito web possono sembrare processi complessi, ma con i nostri consigli e la rapidità di registrazione che trovi sul sito di VivaHosting, puoi trovare il nome perfetto e l’estensione adatta alle tue esigenze.
Assicurati fare una scelta informata e non avere paura di sperimentare diverse opzioni.
Una volta registrato il tuo dominio libero, sarai più vicino alla creazione della tua presenza online e al raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Buona fortuna nella costruzione della tua presenza digitale!